Blog Posts - Scrittura
I nostri puntini di sospensione (in memoria di Dino Campana e Sibilla Aleramo)

I NOSTRI PUNTINI DI SOSPENSIONE (in memoria di Dino Campana e Sibilla Aleramo) …abbiamo visto nascere l’amore e l’abbiamo lasciato morire in noi e intorno a noi… cominciammo quasi per scherzo… carezze su carezze… lagrime quasi mai… ma i...
by Iannozzi Giuseppe on Jul 22, 2016
Salvare se stessi! Riflessioni sulla scrittura – Bukowski, racconta! – a cura di Iannozzi Giuseppe – Il Foglio letterario

Salvare se stessi! Riflessioni sulla scrittura Bukowski, racconta! Iannozzi Giuseppe Ognuno di noi è libero di esprimere la propria libera opinione in merito a un’opera d’arte: può incontrare o meno i gusti del fruitore, questo è normale, rien...
by Iannozzi Giuseppe on May 17, 2016
Lo scrittore dei “matti” che raccontava la follia

di Nicola Vacca Mario Tobino, tra i più grandi scrittori del secondo Novecento, merita una riscoperta. Nonostante gli sia stato dedicato nel 2007 un Meridiano, lo scrittore – psichiatra di Viareggio è stato quasi dimenticato. I suoi libri, per...
by la poesia e lo spirito on Nov 7, 2015
Disastri editoriali e facsimili

Disastri editoriali e facsimili Iannozzi Giuseppe No scuole di scrittura creativa o facsimili Se pensate anche solo per un momento che per scrivere bisogna frequentare una scuola di scrittura creativa o che non vi farebbe male prender parte a dei ...
by Iannozzi Giuseppe on Oct 21, 2015
Essere Salinger. Il punto su scrittori e letteratura

Essere Salinger. Il punto su scrittori e letteratura Iannozzi Giuseppe – Quando un libro, sia esso per i nostri gusti o meno, colpisce alla bocca stomaco, allora, anche chi non è critico letterario di professione, ha da riconoscere che, di ...
by Iannozzi Giuseppe on Sep 6, 2015
FAQ. Corso di scrittura creativa

FAQ. Corso di scrittura creativa Iannozzi Giuseppe Chi dovrebbe seguire un corso di scrittura creativa? – Chi non ha talento. Un corso di scrittura può insegnare il talento a un incapace? – No. Il talento è innato nell’artista. Pe...
by Iannozzi Giuseppe on Jul 19, 2015
La colpa e’ degli editori

La colpa è degli editori Iannozzi Giuseppe C’è poco o nulla da dire sull’immonda situazione in cui versa l’Italia: la cultura è stata prima ammazzata a colpi di thriller tutti uguali e subito dopo è stata sepolta. Non si può ...
by Iannozzi Giuseppe on Jul 17, 2015
Finzione. Racconti di poche righe

Finzione di Iannozzi Giuseppe La farmacista Sono andato in farmacia per comprare dei profilattici e la farmacista si è subito levata le mutandine e mi ha messo sotto. Non sono riuscito a resisterle, sono venuto in lei. Il sorriso mancato … Con...
by Iannozzi Giuseppe on Jul 10, 2015
Compilatore automatico di storie

di Momo Getter Scrivo storie su ordinazione. I miei clienti mi portano le loro idee (ad esempio, vogliono scrivere la storia di loro padre, vogliono scrivere la biografia del nonno, vogliono scrivere il romanzo del loro primo amore …) e io trasform...
by la poesia e lo spirito on Jan 9, 2015
Scrittura creativa, un viaggio in tre libri

Come la lingua, anche i sistemi di scrittura si sono evoluti, adattati e, in alcuni casi, estinti. Quello nella scrittura creativa rappresenta un viaggio affascinate che attraversa fasi diverse del...
by borgocreativo/blog on Sep 29, 2014
Scrittura creativa, un viaggio in tre libri

Come la lingua, anche i sistemi di scrittura si sono evoluti, adattati e, in alcuni casi, estinti. Quello nella scrittura creativa rappresenta un viaggio affascinate che attraversa fasi diverse del suo sviluppo: il segno, le idee,i meccanismi persuas...
by borgocreativo/blog on Sep 29, 2014
Scuola di scrittura creativa

Scuola di scrittura creativa scarica il bando – è gratisArchiviato in:Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consiglia, scrittura, scuola Tagged: corso scrittura creativa, corso scrittura gratuito, Iannozzi Giuseppe, Iannozzi Giuseppe consig...
by Iannozzi Giuseppe on Sep 10, 2014
Festivaletteratura 2014: torna l’appuntamento con la scrittura e la cultura

E’ iniziata ieri, e terminerà il 7 settembre, la diciottesima edizione del Festivaletteratura di Mantova, un evento ormai immancabile che saprà fornire spunti interessanti e suggestivi. 340 eventi e 350 ospiti...
by borgocreativo/blog on Sep 4, 2014
Festivaletteratura 2014: torna l’appuntamento con la scrittura e la cultura

E’ iniziata ieri, e terminerà il 7 settembre, la diciottesima edizione del Festivaletteratura di Mantova, un evento ormai immancabile che saprà fornire spunti interessanti e suggestivi. 340 eventi e 350 ospiti dai grandi nomi come Jeremy R...
by borgocreativo/blog on Sep 4, 2014
Il critico come sponsor editoriale. E l’orrore di una stroncatura

Il critico come sponsor editoriale L’orrore di una stroncatura di Iannozzi Giuseppe Talvolta stroncare un libro può rivelarsi per l’autore una vera e propria fortuna. E non scherzo. Di solito, le recensione a libri belli e perfetti o quasi,...
by Iannozzi Giuseppe on Aug 22, 2014
Il critico come sponsor editoriale. E l’orrore di una stroncatura

Il critico come sponsor editoriale L’orrore di una stroncatura di Iannozzi Giuseppe Talvolta stroncare un libro può rivelarsi per l’autore una vera e propria fortuna. E non scherzo. Di solito, le recensione a libri belli e perfetti o quasi,...
by Iannozzi Giuseppe on Aug 22, 2014
Dinosauri scrittori & squali editori. La letteratura e l’editoria spiegate ai, ehm, giovani

di: Guido Tedoldi Dopo la lettura di «La città dei libri sognanti» – di: Walter Moers – Salani, 2006, pp. 510, € 16,60 – 1ª edizione: Germania, 2004 Il succo di questo romanzo è la letteratura (amata, dileggiata, descritta, spiega...
by la poesia e lo spirito on Aug 6, 2014
Scrittura privata. ll disconoscimento della conformità di una copia all’originale deve avvenire con i tempi e le modalità stabiliti dagli artt. 214 (disconoscimento della scrittura privata) e 215 (riconoscimento tacito della scrittura privata) c.p.c., dovendo il disconoscimento essere chiaro, esplicito e tempestivo.

Ai sensi dell’art. 2712 c.c., le copie fotografiche di scritture hanno la stessa valenza delle autentiche, se la loro efficacia è attestata da un pubblico ufficiale oppure non è disconosciuta espressamente. Il disconoscimento della conformità di...
by AVV. ANNAMARIA TANZI on Jul 4, 2014
Giuseppe Iannozzi: “SCANDALO”, pensando a Bukowski su Postpopuli – intervista di Giovanni Agnoloni

Giuseppe Iannozzi: “SCANDALO”, pensando a Bukowski di Giovanni Agnoloni Scandalo, di Giuseppe Iannozzi, è una raccolta di racconti ispirata alla figura e ai personaggi di Charles Bukowski. Un omaggio a uno degli autori più eccentrici, ma anche...
by Iannozzi Giuseppe on Jun 29, 2014
L’importanza di essere un autore onesto. Appunti sulla necessità di pubblicare con un editore

L’importanza di essere un autore onesto Appunti sulla necessità di pubblicare con un editore di Iannozzi Giuseppe Leggo di poeti che si lamentano. La poesia oggi la scrivono tutti, persino io che sono l’ultimo tra gli ultimi, per quanto...
by Iannozzi Giuseppe on Jun 18, 2014